Civitanova Marche (Macerata), 01 dicembre 2024
Cucine Lube-Itas Trentino 3-1, la cronaca del big match del 10° turno di SuperLega
Lavia, Flavio e Sbertoli a muro sull'mvp Aleksandar Nikolov, 22 punti stasera (foto Trabalza)
La cronaca dell'incontro giocato questa sera all'Eurosuole Forum e valevole per il decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25. L’Itas Trentino si presenta all’Eurosuole Forum priva di Kozamernik ed è nuovamente Pellacani a prendere il suo posto al centro della rete in diagonale a Flavio, in uno starting che vede anche Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori e Laurenzano libero. La Cucine Lube risponde con Boninfante al palleggio, Lagumdzija opposto, Nikolov e Bottolo in banda, Chinenyeze e l’ex Podrascanin al centro, Balaso libero. L’avvio è nel segno dell’equilibrio, con le due squadre che si alternano sovente al comando del punteggio (5-4, 8-9) senza però riuscire ad ottenere più di un punto di vantaggio sull’altra. Michieletto è in palla e con attacco ed ace consecutivi porta avanti i gialloblù sul 16-15, costringendo i padroni di casa a rifugiarsi in un time out. Successivamente, Trento prova a scappare via con un muro di Flavio su Podrascanin (20-18), ma Nikolov la riprende subito (20-20). Ci pensa allora Rychlicki a marcare di nuovo la differenza (22-20), ma da quel momento in poi i Campioni d’Europa perdono smalto e subiscono un parziale di 1-5, che consente ai cucinieri di vincere il parziale per 23-25, trascinati da Nikolov.
L’Itas Trentino prova a voltare pagina in avvio di secondo parziale e grazie a Michieletto e Lavia i gialloblù ci riescono effettivamente, guadagnando progressivamente margine (6-4 e 10-6). Medei interrompe il gioco, ma alla ripresa è Rychlicki a fare la voce grossa propiziando la fuga gialloblù (15-10 e 21-14). La Cucine Lube rialza la testa con Podrascanin (muro) e Nikolov (ace per 21-17), ma poi ci pensa Michieletto a chiudere il discorso (24-18), ben spalleggiato da Rychlicki (25-18).
Nel terzo set i gialloblù partono nuovamente meglio degli avversari (5-2 e 9-6), che hanno inserito nel frattempo Dirlic al posto di uno spento Lagumdzija e confermato Loeppky in campo per Bottolo già dalla precedente frazione. Michieletto è ancora una volta scatenato e conduce i suoi al tentativo di allungo (14-10), costringendo la Lube ad interrompere il gioco; alla ripresa Chinenyeze e Nikolov fanno segnare un parziale di 2-6 che riporta in corsa i locali (16-16). I padroni di casa hanno più energia fra difesa e contrattacco e ritrovano velocità (18-20 e 20-23), anche perché gli ospiti soffrono tremendamente in ricezione e lasciano il periodo agli avversari sul 22-25 (attacco di Loeppky).
L’Itas Trentino accusa il colpo e nel quarto set subisce un nuovo iniziale break in battuta (da 5-4 a 5-7); Soli spende il time out e alla ripresa trova la risposta desiderata dai suoi, che volano sul +2 (10-8) con Michieletto e poi anche sul +3 con l’ace di Lavia (19-16), dopo che i padroni di casa si erano riportati in linea di galleggiamento sul 15-15. Dirlic lavora bene in contrattacco (20-19), poi la Lube opera il sorpasso con l’ace di Nikolov (21-22) ed il definitivo 3-1 sul punteggio di 23-25 grazie alla schiacciata finale di Loeppky.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa